Allattamento e Cancro
Aggiornato il: 16 mag 2020
Si sente spesso parlare dei vantaggi dell'allattamento al seno per la salute del bambino, eppure i vantaggi sono anche per la mamma!
Sapevi che riduce il rischio di cancro alla mammella pre e post menopausa?
La promozione dell'allattamento potrebbe prevenire ogni anno nel mondo la morte di 20000

madri per tumore mammario (fonte Unicef).
In che modo l'allattamento può proteggere dall'insorgenza di tumore?
- L'eliminazione di cellule con potenziali danni a carico del DNA attraverso l'esfoliazione del tessuto mammario e l'apoptosi (ossia la morte) delle cellule epiteliali al termine dell'allattamento.
- L'inibizione dell'ovulazione durante l'allattamento che riduce l'esposizione agli estrogeni (l'aumento di estrogeni liberi aumenta il rischio di tumori dell'apparato riproduttivo).
L'OMS raccomanda l'allattamento esclusivo fino ai 6 mesi e, successivamente, fino ai due anni d'età o più, insieme ad un'appropriata alimentazione complementare.
E' importante sostenere tutte le donne che desiderano allattare attraverso politiche di promozione dell'allattamento, ospedali che lo supportino, maggiore tutela nei luoghi di lavoro e investigare il ruolo del marketing nel limitare i tassi dell'allattamento materno.
@elianaornatodietista
@onco.food
#onco.food